ROSARIO ARIZZA
Rosario Arizza nasce ad Avola, in provincia di Siracusa, nel 1950, dove oggi vive e lavora. Dopo essersi diplomato all'istituto d'arte di Siracusa si dedica subito alla pittura astratta. Dal 1992 al 1993 lavora ed espone in Germania e a Parigi. Nel 2002 viene invitato a Gibellina dove realizza dieci grandi opere che oggi sono conservate al museo d'arte contemporanea. Arizza è portatore di una intensa filosofia dell'identità culturale mediterranea, fatta di colori caldi e intensi che ricordano la sabbia del mare e i colori della terra trasferiti attraverso un uso generoso della materia come stratificazione di segni e sovrapposizione di idee. Negli anni Arizza ha continuato a sperimentare ed ha approfondito i suoi studi mantenendosi fedele alla sua natura, in cui la principale caratteristica è la piena consapevolezza della materia come elemento fondante della sua arte. Le sue opere sono parte di numerose collezioni private e pubbliche, sia in Italia che all'estero. Di lui hanno scritto eminenti intellettuali e critici d'arte tra cui Pierre Restany, Francesco Gallo, Tanino Bonifacio, Paola Nicita, Joan Abellò Juanpere, Juan Manuel Bonet, Giovanni Iovane, Mario Perniola, Lucio Barbera, Joe Camilleri.

Tecnica mista su tela_cm 120x80

Tecnica mista su tela_cm 120x80

Tecnica mista su tela_cm 120x80

Tecnica mista su tela_cm 120x80
Galleria Agorà Palermo Galleria Agorà Palermo Galleria Agorà Palermo
Galleria Agorà Palermo Galleria Agorà Palermo Galleria Agorà Palermo
Galleria Agorà Palermo Galleria Agorà Palermo Galleria Agorà Palermo